
Yann Colliou
Responsabile del progetto
Yann Colliou è a capo del programma di accesso alla giustizia della Fondazione Terre des hommes (Tdh) dal 2017. Ha co-diretto l’Istituto internazionale per i diritti del fanciullo (IDE) tra il 2021 e il 2023 ed è stato responsabile delle operazioni della Fondazione Terre des hommes in Medio Oriente e Nord Africa tra il 2008 e il 2016, nonché degli interventi umanitari di emergenza tra il 2003 e il 2007. Con un dottorato in diritto pubblico, è specializzato in questioni relative all’accesso alla giustizia per i minori e, più in particolare, all’applicazione di misure non detentive. Dal 2012 si è concentrato sui diritti dei minori e sulla giustizia consuetudinaria, nonché sui meccanismi di giustizia ibrida.

Claudia Cordes
Coordinatore del progetto
Claudia Cordes ha conseguito un master in scienze sociali e ha maturato oltre dieci anni di esperienza nel campo dei diritti dell'infanzia presso agenzie delle Nazioni Unite, organismi governativi e organizzazioni non governative. Ha lavorato nel campo della protezione dell'infanzia in Afghanistan, Germania, Ghana, Liberia, Tanzania e Messico e nel 2022 è entrata a far parte dell'Istituto internazionale per i diritti dell'infanzia come esperta di capacity building e coordinatrice del progetto childrights-mooc.ch. In questo ruolo, è responsabile dello sviluppo di quattro moduli, delle interviste a 53 esperti e della collaborazione con oltre 40 organizzazioni, nonché della promozione del progetto come parte del primo MOOC che riunisce tutti i professionisti in un unico Paese.

Petros Raitsidis
Videografo
Petros Raitsidis è un designer multimediale multidisciplinare con un portfolio ricco e diversificato, che ha collaborato con un’ampia gamma di organizzazioni, da startup innovative a multinazionali affermate, sia nel settore pubblico che in quello privato. Dopo una formazione in animazione 3D e produzione multimediale, ha accumulato oltre 20 anni di esperienza nei media digitali, negli effetti visivi e nelle tecnologie di imaging. La sua esperienza spazia in diverse discipline e affronta il suo lavoro con un’incessante curiosità e fascino per la comunicazione visiva. Risolutore naturale di problemi, Petros vive di sfide e cerca costantemente opportunità per imparare, adattarsi e superare i limiti del suo mestiere e delle sue capacità.

Kevin Feuz
Videografo
Sono Kevin Feuz, direttore della fotografia da oltre 14 anni, e la mia passione per l’immagine in movimento mi accompagna fin dall’infanzia. Fin da allora, ero affascinato dalla forza delle immagini e dalla possibilità di raccontare storie attraverso di esse. Questa fascinazione è ancora oggi la mia motivazione. È questa magia che mi spinge a cercare sempre nuove prospettive e a rendere vive visivamente le storie. La maggior parte del mio lavoro si concentra sulla pubblicità e sui progetti di documentari, che mi hanno portato ben oltre i confini dell’Europa. Ogni esperienza ha cambiato la mia visione del mondo e mi ha fatto crescere come direttore della fotografia. La diversità delle persone e delle culture che incontro attraverso il mio lavoro arricchisce la mia prospettiva e il mio mestiere. Nel tempo libero, mi piace spesso stare all’aria aperta, immerso nella natura, per liberare la mente e dedicarmi alla mia passione per la fotografia analogica. È un modo rilassante, ma allo stesso tempo stimolante, per vedere il mondo – e mi piace molto. Adoro catturare l’attimo, sperimentare con la macchina fotografica e lasciarmi ispirare continuamente.